
“La cura del mondo”, il docufilm sui 40 anni di Petroltecnica
Petroltecnica- Terra Therapy, azienda leader nella protezione delle risorse ambientali, prime fra tutte il suolo e l’acqua, dotata di metodologie operative e soluzioni tecnologiche per le bonifiche ed il ripristino degli ecosistemi, ha compiuto nello scorso giugno 40 anni di attività.
Per celebrare questo traguardo, l’azienda ha prodotto e realizzato un film documentario “La cura del mondo, 40 anni di Terra Therapy” che il canale SapereambienteTv propone in questi giorni in esclusiva sul web e che vi mostriamo anche in questa pagina.
La trama
Il docufilm, della durata di 24 minuti, grazie ad un sapiente collage di immagini di archivio, interviste e video ha ripercorso la storia dell’azienda sullo sfondo della Storia italiana dalla fine degli anni ’70 ai giorni nostri, tra grandi cambiamenti e progressi in campo ambientale avvenuti in questi quattro decenni.
Regia e protagonisti
La regia del film è stata affidata a Stefano Bisulli con la consulenza del professor Marco Bertozzi, documentarista e docente universitario di fama nazionale. Oltre ai vertici dell’azienda, sono stati intervistati da un lato alcuni operai storici, pionieri delle attività aziendali, dall’altro lato le nuove leve, che rivestono ruoli strategici per il futuro della società. La voice over in prima persona di Petroltecnica conferisce al racconto una freschezza ed originalità uniche nel panorama dei documentari aziendali classici.
La storia di una comunità aziendale
La prima assoluta del film ha avuto luogo il 7 giugno 2025 durante un kermesse di due giorni nello scenario suggestivo del Rockisland di Rimini, Molo di Levante, per riflettere insieme ad esperti provenienti da tutta Italia sulle tematiche della sicurezza, della salute e dell’ambiente. E per ripercorrere, con tutta la comunità aziendale, le ragioni che rendono l’azienda una realtà significativa fra le imprese italiane nel campo della sostenibilità.
“La cura del mondo”
Regia di Stefano Bisulli con la consulenza di Marco Bertozzi
Testi e voice over Roberta Sapio
Durata: 24′