Anche quest’anno Petroltecnica a “Incontri del Mediterraneo”
Petroltecnica ha partecipato anche quest’anno alla manifestazione “Incontri del Mediterraneo”. Il nostro progetto di recupero della plastica lungo i fiumi a Icaro Tv
Petroltecnica ha partecipato anche quest’anno alla manifestazione “Incontri del Mediterraneo”. Il nostro progetto di recupero della plastica lungo i fiumi a Icaro Tv
Gli incontri si tengono dal 2002 con l’obiettivo di promuovere conoscenza, confronto e dialogo in risposta allo scontro di civiltà nato dopo l’attento alle Torri Gemelle
Un progetto per avvicinare il mondo dell’impresa e quello dell’arte. Per immaginare insieme una nuova concezione del bello
L’iniziativa ha portato a progettare e realizzare, tramite il nostro know-how, un impianto per irrigare la piana del lago Vittoria, in Kenya
Petroltecnica e Rovereta hanno partecipato a un’edizione veramente insolita di “RemTech”, l’evento internazionale specializzato sulla protezione e lo sviluppo sostenibile del territorio, che si tiene ogni anno a Ferrara e che è svolta, per questa edizione, totalmente su piattaforma digitale dal 21 al 25 settembre. Abbiamo gestito uno stand virtuale (Exibition Digital Room) dove abbiamo
A seguito di svaso della Diga Pavana nei pressi di Porretta Terme (Bologna, Italia), nella Valle dell’Alto Reno, venivano rilasciati nel fiume importanti quantitativi di limo e fango. La conseguenza di questo evento è stata una anomala e massima moria di pesci. Nell’ambito del contratto quadro per emergenze, siamo stati attivati per la messa in
Dopo il successo del progetto sperimentale di raccolta dei rifiuti galleggianti sul Tevere, continua l’impegno della Regione Lazio in tema di tutela dell’ambiente ed eliminazione dei rifiuti dai fiumi, prima che questi arrivino in mare, tramite la nuova barriera anti-riiiuti galleggiante posta sul fiume Aniene (principale affluente del Tevere) e realizzata da Petroltecnica (Pronto Intervento
Una superficie complessiva di 300 ettari, che assorbe 62021 tonnellate di anidride carbonica l’anno. Il progetto di Petroltecnica in Bolivia, vicino al famoso Parco Madidi
Cosa rimane oggi dell’esperienza Olivetti? A cinquant’anni dalla morte, il suo pensiero e la sua azione trovano una nuova attualitĂ
Le nostre attivitĂ nelle scuole primarie e secondarie del territorio per educare alla sostenibilitĂ